top of page

IPERTONO PELVICO

L'ipertono del pavimento pelvico è una condizione forse meno conosciuta dell'ipotono pelvico, ma ugualmente frequente e fastidiosa. Si manifesta nelle forme più severe con dolore cronico in sede pelvica e/o perineale e può irradiare alla regione lombare, ai genitali esterni, all' inguine, alla regione sovrapubica e al sacro-coccige. Inoltre spesso si associano sintomi minzionali e sessuali.


Di fronte a questo quadro la muscolatura pelvica deve essere valutata palpatoriamente da un'ostetric* o ginecolog* specializzati in questo tipo di problematica al fine di saper scegliere il trattamento riabilitativo più idoneo.


Nell’ipertono il sintomo associato è sempre il DOLORE, in assenza di infezioni o altre patologie.


Le cause dell'ipertono sono riconducibili a:


*alterazioni posturali


*abitudine a tenere contratta la muscolatura pelvica (glutei e ano)


*cadute sul coccige


*eccessiva attività fisica e sportiva che aumenta il tono muscolare (pesistica, squatting, spinning,aerobica, step, acquagym, arti marziali…).


Ecco perché l'osteopata lavora in sinergia con gli altri professionisti al fine di prevenirne l'insorgenza o velocizzarne la guarigione. Le tecniche effettuate sono sempre tecniche esterne, non invasive e assolutamente non dolorose. Oltre alla valutazione del pavimento pelvico, verrà valutata anche la colonna lombare, il sacro, il coccige, il diaframma e lo stretto toracico superiore. Molto importante è anche la valutazione viscerale soprattutto a livello del fegato.


Ci tengo a ricordare che in questo tipo di problematica, lo stato emotivo e lo stress possono notevolmente contribuire allo stato di iperattività muscolare, quindi per i casi più difficili, potrebbe essere utile anche un supporto psicologico.





 
 
 

Comments


LO STUDIO

Vicolo Borghetto, 11

Monza, MB 20900

Email: osteopatiaborghetto@gmail.com

Tel: +39 3518948148

Orari di apertura:

Lun - Ven: 8 - 20 

​​Sabato: 9 - 18​

Domenica: Chiuso

CONTATTAMI

  • White Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona

© 2023 by Nick Erickson Physiotherapy. Proudly created with Wix.com

bottom of page